I racconti di Elmoni. La leggenda degli Unici di Alessandro Ricci

Insicuro, distratto, perfettina e bullo sulla Terra. Mago, ranger,
ladra e guerriero su Elmoni. Su entrambi i pianeti quattro ragazzi del
piccolo paese di Candorsola, Davide, Roberto, Amelia e Marco, si
ritrovano un'ingombrante, odiosa etichetta. Eppure loro sono Unici. Sono
i mitici eroi delle leggende elmoniane, i soli capaci di viaggiare tra
due mondi, due dimensioni parallele mai in contatto tra loro. Se ogni
essere umano ha un proprio inconsapevole doppio nell'altro universo, a
loro sembra essere misteriosamente riservato un destino diverso. Questi
quattro studenti si ritrovano trasportati in un luogo sconosciuto, al di
là del Manto che separa la Terra ed Elmoni dall'origine dei tempi. Per
questo dono, a loro è affidata la missione decisiva: sconfiggere il Coro
e i suoi inquietanti adepti, i Cantori, per salvare entrambi i pianeti.
In un susseguirsi di colpi di scena e azione, i ragazzi conoscono ciò
che li unisce, scendendo a patti con i propri limiti per scoprire il
loro valore. Un viaggio che avrà enormi conseguenze sulle loro vite.
La strada degli Unici è lunga e impegnativa; il nemico, astuto e vicino, più di quanto pensino… Saranno pronti per lo scontro?
Recensione
"I racconti di Elmoni. La leggenda degli Unici" è un fantasy che trasporta il lettore (in maniera originale) in un universo parallelo dove 4 ragazzi di provincia, riconosciuti in maniera differente dal loro solito, verranno travolti da un destino più grande di loro che obbligava a diventare diversi semplicemente perchè unici.
Nel romanzo di Alessandro Ricci la prima cosa che salta all'occhio è un approccio diverso rispetto ai suoi precedenti che si traduce in un immersione totale nella storia fin dalle prime pagine senza troppi preamboli lasciando quasi senza respiro chi legge che si ritrova subito avvolto da un'atmosfera immaginaria.
Riuscendo con naturalezza a divincolarsi nelle diverse ambientazioni l'autore sviluppa la trama grazie ad uno stile sempre fluido e molto scorrevole, concedendo nella prima parte più spazio all'introspezione dei suoi protagonisti che per questo risulta meno dinamica e frenetica rispetto alla seconda costruita dall'autore in una modalità quasi "ludica", lasciando spazio ad ogni "giocatore" per affrontare il proprio turno di gioco alternandosi con gli altri protagonisti.
Amelia la forte, Roberto il sognatore, Davide il timido e Marco il bullo sono tutti ragazzi diversi sul piano caratteriale ma fondamentalmente uniti nella consapevolezza di voler scegliere da soli quel ruolo che invece era stato imposto da una società che li voleva "diversi", pronti quindi a combattere e a fare squadra facendo leva su un amicizia che pian piano crescerà contemporaneamente alla loro evoluzione personale, mettendo in luce anche le loro fragilità per restituire un senso d'appartenenza che forse prima mancava, contrapponendo alle tante difficoltà un coraggio (per alcuni covato nell'intimo) riflesso della loro età spensierata.
Nel romanzo possiamo evidenziare poi come l'autore sfrutti a proprio favore il carattere duplice di una narrazione per regalare originalità ad una storia dove poi fondamentalmente le dinamiche sono le stesse non solo per i personaggi ma anche per chi legge che (con facilità) riesce ad immedesimarsi nelle storie dei protagonisti condividendo i timori e le loro conseguenze.
Tanti complimenti ad Alessandro Ricci per aver scritto un romanzo che sa parlare ai giovani come ai grandi attraverso una storia che offre sicuramente comprensione per chi riesce ad identificarsi non solo con i personaggi ma anche con le tematiche trattate dall'autore che, anche per questo, utilizza come forma di dialogo la terza persona per amplificare ancora di più le differenti chiavi di lettura di una storia molto coinvolgente che è capace anche di suscitare riflessioni profonde.


Alessandro Ricci (Castelnuovo di Garfagnana, 1981) è autore di libri per ragazzi. Appassionato sognatore da tutta la vita, fin dall'infanzia impiega gran parte del tempo a inventare storie e mondi fantastici. Ha esordito con la Nps edizioni pubblicando tre romanzi e una raccolta di favole. Già finalista del concorso indetto da Salani Editore "Scrittori si diventa", ha vinto il Premio Andersen - Baia delle Favole 2023.